Xuzhou Bonovo Machinery & Equipment Co.,Ltd

Get in touch

Dinamica dell'industria

Dinamica dell'industria

Pagina principale >  Notizie >  Dinamica dell'industria

Limite di usura del cassone per carrellatore con motore

Apr 07, 2025

Nel campo delle macchine da costruzione, macchine per il carico di ruote , con la loro compattezza, flessibilità e versatilità, sono diventati un potente ausilio in varie condizioni di lavoro complesse. Quando si affrontano ambienti di lavoro pesanti come lo scavo di terra dura mista a ghiaia dura, pietra semidura, pietra alterata o pietra dura, e minerale dopo la detonazione, i rock bucket sono diventati l'accessorio chiave per permettere alle caricatrici a ruote di esercitare le loro funzioni potenti. La resistenza all'usura dei rock bucket è direttamente correlata alla loro durata e all'efficienza operativa. Allora, quali fattori influenzano il limite di resistenza all'usura dei rock bucket per caricatrici a ruote? Come migliorare la loro resistenza all'usura e prolungarne la vita utile? Questo articolo ve li rivelerà uno per uno.

1. Struttura e materiale dei rock bucket

(I) Progettazione strutturale: una base stabile e duratura

I badili rocciosi sono prodotti strutturali, costituiti da molte parti come piastre per i denti, piastre inferiori, piastre di rinforzo inferiori (due strati), piastre laterali, piastre di parete, piastre degli orecchioni, piastre posteriori, piastre delle orecchie del badile, maniche delle orecchie del badile, denti del badile, sedi dei denti, piastre di protezione o angoli del badile. Un progetto strutturale ragionevole può garantire che quando il badile subisce impatti e attriti enormi, i vari componenti lavorano insieme per disperdere lo stress, riducendo così l'usura locale. Ad esempio, il progetto del badile del Bobcat skid loader considera appieno le condizioni di sollecitazione e prevede un rinforzo speciale in aree chiave come la parte superiore della piastra posteriore del badile e gli angoli del dispositivo di cambio rapido. Poiché durante le operazioni reali, queste aree spesso sopportano forze enormi generate dalle azioni di spinta, trazione e sollevamento della macchina. Se il progetto non è adeguato, è facile deformarsi o addirittura rompersi. Ad esempio, alcuni badili rocciosi utilizzano un progetto con nervature di rinforzo alla connessione tra la piastra inferiore e la piastra laterale, il che aumenta la resistenza e la rigidità complessiva del badile e riduce efficacemente l'usura causata dalla concentrazione di sollecitazioni durante la scavatura.

(II) Selezione dei materiali: il nucleo della resistenza all'usura

La piastra del sedile dei denti e la piastra della lama laterale del bucket roccioso sono realizzate in acciaio antiscarfi ad ultra alta resistenza HARDOX importato dalla Svezia. Questo acciaio ha un'eccellente resistenza all'usura e può mantenere un buono stato di funzionamento anche in ambienti di lavoro severi. Rispetto all'acciaio comune, l'acciaio HARDOX ha una maggiore durezza e può resistere efficacemente agli sfregamenti e agli impatti dei materiali duri come le rocce, estendendo notevolmente la durata del bucket. Inoltre, altre parti, come la piastra inferiore e la piastra laterale, sono anch'esse realizzate in acciaio legato ad alta resistenza per garantire la resistenza complessiva e la durabilità del bucket. Le diverse parti selezionano acciai con spessori e prestazioni diversi in base alle condizioni di sollecitazione e al grado di usura, il che consente non solo di garantire le prestazioni del bucket, ma anche di controllare i costi entro certi limiti. Ad esempio, in alcune parti che entrano frequentemente in contatto con il terreno e subiscono un'usura più intensa, vengono selezionati acciai con uno spessore maggiore e una migliore resistenza all'usura; mentre in alcune parti con sollecitazioni relativamente piccole, possono essere scelti acciai più sottili per ridurre il peso complessivo del bucket e migliorare le prestazioni di controllo dell'attrezzatura.

2. Fattori operativi che influiscono sul limite di resistenza all'usura

(I) Ambiente operativo: sfide delle condizioni di lavoro complesse

L'ambiente operativo è uno dei fattori importanti che influiscono sul limite di resistenza all'usura dei badili rocciosi. Quando si scavano materiali di diverso tipo, come terra dura mista a ghiaia più dura, pietra semi-dura, pietra alterata o pietra dura e minerale esploso, le condizioni di usura affrontate dal badile sono diverse. Ad esempio, quando si scava roccia dura, il badile deve sopportare impatti e attriti enormi, e i supporti per i denti, la lamiera laterale e i denti del badile sono soggetti a un'usura severa; quando si gestisce minerale esploso, gli spigoli e le parti affilate del minerale possono causare graffi e usura sulla lamiera inferiore e laterale del badile. Inoltre, fattori come le condizioni geologiche, l'umidità e la temperatura del sito di lavoro influenzeranno anche la resistenza all'usura del badile. In un ambiente umido, l'acciaio è predisposto alla ruggine, riducendo così la sua resistenza e la capacità di contrastare l'usura; in un ambiente ad alta temperatura, la durezza dell'acciaio può cambiare, accelerando ulteriormente l'usura del badile.

(II) Metodo di operazione: L'importanza di un'esecuzione corretta

Il metodo di operazione dell'operatore ha anche un impatto vitale sulla resistenza all'usura del bucket roccioso. Un'operazione ragionevole può ridurre l'usura del bucket e prolungarne la durata; un'operazione impropria accelererà i danni al bucket. Ad esempio, durante il movimento di scavo, si dovrebbe evitare che il bucket entri violentemente in collisione con oggetti duri come rocce, adottando un metodo di taglio regolare per consentire al bucket di penetrare gradualmente nel materiale. Nello stesso tempo, è necessario prestare attenzione al controllo della profondità di scavo per evitare uno scavo eccessivo che causa una pressione eccessiva sul bucket. Durante il caricamento dei materiali, è altresì necessario evitare di sollevare forzatamente il bucket dopo che è stato completamente caricato per evitare danni alla struttura del bucket. Inoltre, l'operatore deve regolare razionalmente i parametri di lavoro dell'attrezzatura, come la pressione e il flusso del sistema idraulico, secondo diverse condizioni operative, per garantire che l'attrezzatura e il bucket lavorino nelle condizioni ottimali.

III. Metodi e misure per migliorare la resistenza all'usura

(I) Tecnologia di trattamento superficiale: un'arma per migliorare la protezione

Al fine di migliorare ulteriormente la resistenza all'usura dei badili rocciosi, possono essere utilizzate alcune tecnologie di trattamento superficiale. Ad esempio, la tecnologia di proiezione termica è un metodo comune di trattamento superficiale. Riscalda e fonde materiali resistenti all'usura (come il carburo di tungsteno, ceramiche, ecc.) e li spruzza sulla superficie del badile per formare una copertura dura e resistente all'usura. Questa copertura può resistere efficacemente all'usura e alla corrosione dei materiali, aumentando la durata del badile. Un altro esempio è la tecnologia di rivestimento. Aumenta lo spessore e la durezza della parte applicando uno strato di elettrodi resistenti all'usura sulle parti facilmente sottoposte all'usura del badile, migliorandone così la resistenza all'usura. Lo spessore e la durezza dello strato di rivestimento possono essere regolati in base alle esigenze reali per soddisfare i requisiti di utilizzo in diverse condizioni operative. Inoltre, alcune nuove tecnologie di trattamento superficiale, come l'indurimento laser e la nitridazione ionica, sono state applicate nel trattamento anti-usura dei badili rocciosi. Queste tecnologie possono migliorare significativamente la durezza e la resistenza all'usura della superficie del materiale senza alterare le prestazioni della matrice del materiale.

(II) Manutenzione e cura quotidiana: la chiave per prolungare la durata

Manutenzione quotidiana e cura sono i collegamenti chiave per estendere il limite di resistenza all'usura dei pallet per rocce. Ispezionare regolarmente il pallet, scoprendo e risolvendo tempestivamente i problemi di usura e deformazione, può prevenire piccoli problemi che si trasformano in guasti maggiori, prolungando così la durata del pallet. Ad esempio, prima di lavorare ogni giorno, è necessario ispezionare l'aspetto di ciascun componente del pallet per controllare eventuali crepe, deformazioni o usura; controllare regolarmente il fissaggio dei denti del pallet e stringerli tempestivamente se sono allentati; verificare le parti di connessione del pallet, come i perni e i bulloni, per assicurarsi che siano saldamente connessi. Durante l'operazione, bisogna prestare attenzione allo stato di funzionamento del pallet. Se si rilevano anomalie, fermare immediatamente la macchina per un controllo. Inoltre, il pallet deve essere pulito e lubrificato regolarmente per rimuovere sporco e detriti dalla superficie e ridurre la corrosione; la lubrificazione delle parti come l'asse del perno, la manica dell'orecchio del pallet e altre componenti riduce il coefficiente di attrito e diminuisce l'usura. Contemporaneamente, è importante selezionare lubrificanti adatti. In base a diversi ambienti di lavoro e condizioni di temperatura, è necessario scegliere lubrificanti con prestazioni corrispondenti per garantire l'effetto di lubrificazione.

IV. Analisi dei casi e supporto dati

(I) Caso di ingegneria reale

In un progetto minerario, è stato utilizzato un caricatore su cingoli equipaggiato con una pala per rocce per le operazioni di carico del minerale. Il minerale della miniera è di alta durezza e contiene un gran numero di bordi taglienti e angoli, il che causa un forte logoramento della pala. All'inizio del progetto, è stata utilizzata una pala per rocce realizzata in materiale comune. In media, la piattaforma del sedile dentale e la lamiera laterale della pala mostravano segni evidenti di usura ogni 100 ore di lavoro, necessitando di essere sostituiti o riparati, influenzando gravemente l'efficienza operativa. Successivamente, il progetto ha adottato una pala per rocce realizzata in acciaio HARDOX e ha trattato la pala con un rivestimento antiusura a getto termico. Dopo l'uso effettivo, la nuova pala richiede manutenzione solo una volta ogni 300 ore di lavoro in media nello stesso ambiente di lavoro, il che estende notevolmente la durata, migliora l'efficienza operativa e riduce i costi di manutenzione dell'attrezzatura.

(II) Confronto e analisi dei dati

Conducento test di simulazione in laboratorio e statistiche sull'applicazione pratica in ingegneria su palette rocciose di diversi materiali e con diversi metodi di trattamento superficiale, è possibile vedere più intuitivamente la differenza nella resistenza all'usura. Ad esempio, sono stati condotti test di usura su palette rocciose realizzate in acciaio legato normale, palette rocciose in acciaio HARDOX e palette rocciose in acciaio HARDOX trattate con rivestimenti antiusura a getto termico. Nelle condizioni operative di una miniera simulata, dopo lo stesso intervallo di prova, l'usura delle palette in acciaio legato normale ha raggiunto i 10mm, l'usura delle palette in acciaio HARDOX era di 6mm, mentre l'usura delle palette in acciaio HARDOX trattate con rivestimenti antiusura a getto termico era solo di 3mm. Secondo i dati di applicazione pratica in ingegneria, in un mese di operazioni continue, le palette in acciaio legato normale devono essere sostituite 3 volte, quelle in acciaio HARDOX una volta, mentre quelle in acciaio HARDOX trattate con rivestimenti antiusura a getto termico non richiedono sostituzione, ma solo un piccolo quantitativo di manutenzione. Questi dati dimostrano pienamente che materiali di alta qualità e metodi di trattamento superficiale adeguati possono migliorare significativamente la resistenza all'usura delle palette rocciose.

V. Conclusione e prospettive

(I) Conclusione

Il limite di resistenza all'usura del cassone roccioso del caricatore a cingoli è influenzato da una varietà di fattori, inclusi il progetto strutturale, la selezione dei materiali, l'ambiente di lavoro e il metodo di operazione. Un progetto strutturale ragionevole e una scelta di materiali di alta qualità costituiscono la base per migliorare la resistenza all'usura del cassone, garantendo che esso mantenga un buon stato di funzionamento in un ambiente di lavoro duro; mentre metodi operativi corretti e manutenzioni quotidiane scientifiche sono la chiave per estendere il limite di resistenza all'usura del cassone, riducendo l'usura non necessaria e scoprendo e risolvendo tempestivamente i problemi potenziali. Inoltre, l'utilizzo di tecnologie avanzate di trattamento superficiale può migliorare ulteriormente la resistenza all'usura del cassone, fornendo una protezione più affidabile in un ambiente di lavoro intensivo. Attraverso casi ingegneristici reali e l'analisi comparativa dei dati, possiamo vedere chiaramente che prendere misure efficaci per migliorare la resistenza all'usura dei casoni rocciosi può aumentare significativamente l'efficienza operativa, ridurre i costi di manutenzione dell'attrezzatura e portare benefici economici e sociali maggiori alla costruzione civile.

(II) Outlook

Con il continuo progresso della scienza e della tecnologia e l'aumento della domanda per la costruzione ingegneristica, si pongono requisiti sempre più elevati sulla resistenza all'usura dei bucket rocciosi per i caricatori su cingoli. Nel futuro, possiamo aspettarci ulteriori progressi e sviluppi nei seguenti aspetti. Nel campo dei materiali, vengono sviluppati nuovi materiali resistenti all'usura con prestazioni migliori e costi inferiori per soddisfare la richiesta di resistenza all'usura del bucket in diverse condizioni operative; in termini di tecnologia di trattamento superficiale, si intraprende una continua innovazione e ottimizzazione per sviluppare processi di trattamento superficiale più efficienti e rispettosi dell'ambiente, migliorare la forza di adesione tra il rivestimento e il substrato e migliorare ulteriormente le prestazioni del rivestimento anti-usura; in termini di intelligenza degli impianti, attraverso sensori, Internet delle cose e altre tecnologie, si realizza il monitoraggio e l'analisi in tempo reale dello stato operativo del bucket, fornendo suggerimenti di manutenzione agli operatori in modo tempestivo, avvertendo preventivamente eventuali malfunzionamenti e garantendo il funzionamento sicuro e stabile dell'attrezzatura. Credo che con gli sforzi congiunti di tutte le parti, la resistenza all'usura del bucket roccioso del caricatore su cingoli continuerà a migliorare, iniettando nuova vitalità nello sviluppo dell'industria delle macchine da costruzione.

SCEGLIERE Bonovo per taglierini ad alta qualità, personalizzabili per carrelli elevatori con consegna rapida. Contattaci oggi per scoprire come i nostri prodotti superiori possono migliorare i tuoi compiti di gestione del terreno!

1.png